
Comitato di selezione
Per ogni edizione del Premio, il board della Fondazione si avvale di un gruppo di quattro selezionatori scelti tra i più autorevoli esperti in ambito critico ed editoriale del panorama artistico contemporaneo italiano. A loro è chiesto di individuare 12 progetti inediti di altrettanti artisti o collettivi artistici italiani, e partecipare successivamente alla giuria insieme ai rappresentati della Fondazione e delle istituzioni partner del Premio – uno per ogni ente. Per il 2023 sono Caterina Avataneo, Lorenzo Gigotti, Elisa Medde e Valentina Tanni.
Giuria
La giuria del Premio Paul Thorel include i membri del comitato di selezione – Caterina Avataneo, Lorenzo Gigotti, Elisa Medde e Valentina Tanni – e i rappresentati della Fondazione e delle istituzioni partner del Premio, uno per ogni ente. Per questa edizione sono Sara Dolfi Agostini, curatrice della Fondazione Paul Thorel, Antonio Carloni, vice direttore delle Gallerie d’Italia a Torino, e Luigi Fassi direttore di Artissima.
Vincitori
I vincitori della prima edizione del Premio Paul Thorel saranno annunciati a gennaio 2023.
Calendario
Ottobre 2022
La Fondazione Paul Thorel annuncia il comitato di selezione e la giuria per l’edizione 2023 del premio
Novembre – dicembre 2022
Il comitato di selezione 2023 invita una rosa di dodici artisti a presentare una progetto artistico gennaio 2023
Gennaio 2023
La giuria si riunisce per scegliere i tre artisti vincitori
Aprile – settembre 2023
Gli artisti realizzano il progetto durante la residenza nello studio di Paul Thorel a Napoli
Ottobre – novembre 2023
La Fondazione presenta il catalogo e la mostra delle opere degli artisti vincitori