- dove: Studio / Archivio Paul Thorel, Via Vittorio Imbriani 48, 80121 Napoli
- quando: 24.10.23, ore 19:00 – 22:00; 25.10.2023 – 19.01.2024, lunedì – venerdì, 10:00 – 14:00 e su appuntamento
- evento: mostra
- accesso: gratuito
In occasione della collaborazione con la 3. edizione di Art Days – Napoli Campania dal tema “Crossing Layers”, la Fondazione Paul Thorel inaugura la mostra Pop Machine, con opere di Paul Thorel, John Giorno e Julian Opie. L’evento di inaugurazione si terrà il 24 ottobre 2023 dalle ore 19:00 alle ore 22:00, e offrirà l’opportunità di incontrare gli artisti del collettivo Clusterduck (Tommaso Cappelletti, Silvia Dal Dosso, Francesca Del Bono, Arianna Magrini e Noel Nicolaus), tra i vincitori del Premio Paul Thorel 2023, realizzato in collaborazione con Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo.
Pop Machine espone per la prima volta al pubblico uno spaccato inedito del lavoro di Paul Thorel, dalle tonalità pop e dalle esplicite suggestioni televisive e cinematografiche. Le opere, prodotte tra il 1980 e il 1986, raccontano un periodo di grande sperimentazione per l’artista, che in quegli anni lavorava come studioso e programmatore tra Torino, Genova e Parigi. Infatti, nel titolo delle opere ci sono gli acronimi di programmi pionieristici di generazione e trattamento delle immagini. VDS era di proprietà della Video Display Systems, un’azienda di Firenze specializzata nella realizzazione di apparecchiature con grafica video ad alta risoluzione attiva dal 1981, mentre INA fa riferimento al gruppo di ricerca sull’immagine dell’Institut national de l’audiovisuel, centro di produzione audiovisivo fondato nel 1975 a Parigi, dove Thorel collabora con Geneviève Hervé e Marc’O. In dialogo con l’artista ci sono John Giorno (1936-2019) e Julian Opie (1958), due artisti internazionali che hanno contribuito all’interazione tra arte e tecnologia, sfumando rispettivamente i confini tra linguaggio, pittura e mezzi di comunicazione di massa, e tra scultura e video.