Skip to main content
  • dove: Gallerie d’Italia, Via Toledo 177, Napoli
  • quando: 28/06/2023 I 18:00 – 19:00 
  • evento: conversazione
  • lingua: italiano
  • accesso: gratuito

Relatori: JIM C. NEDD (artista in residenza), GUIDO COSTA (Presidente e membro del board, Fondazione Paul Thorel Napoli), SARA DOLFI AGOSTINI (Curatore e responsabile catalogo ragionato, Fondazione Paul Thorel Napoli)

Fondazione Paul Thorel presenta una conversazione con Jim C. Nedd, uno dei tre vincitori dell’edizione 2023 del Premio Paul Thorel, in collaborazione con Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo.  Dopo un’infanzia in Colombia infusa dell’energia della cultura caraibica, Nedd è tornato in Italia, dove ha esordito come artista e musicista. Nel suo lavoro convergono corpi, elementi e sonorità, colti in un momento di trasformazione – rituale o performance – che l’artista non svela interamente, situandosi sul confine sottile tra realtà e finzione. L’immaginario di Nedd è carico di vibrazioni, atmosfere oniriche e derive multisensoriali. Si tratta di uno spazio fluido, amalgama di ricordo, cultura popolare e artificio, immerso in una luce crepuscolare, e sospeso tra passato e presente.

Jim C. Nedd (1991) è artista e musicista. Nel suo lavoro opera spesso in collaborazione, di recente con gli artisti Yuri Ancarani (2023) e Invernomuto (2021). Ha avuto mostre al MACRO, Roma (2022); MAMBO*, Bogotà (2022); Biennale di Atene #7, Atene (2021); Biennale di Liverpool, Liverpool (2021); Hamburger Bahnhof, Berlino (2021); Triennale*, Milano (2020), e Autoitalia*, Londra (2020); e in galleria da Gregor Staiger, Milano e Zurigo (2023), Sandy Brown*, Berlino (2023/21), e Mishkin Gallery, New York (2020). In campo musicale, è co-fondatore con Matteo Pit di Primitive Art, duo di musica elettronica sperimentale. Insieme hanno pubblicato l’EP Crab Suite (Arcola, 2018), e il LP Problems (Hundebiss Records, 2012). Dal 2020 lavorano al progetto artistico Shelter, di cui Chapter 1 ha esordito alla Triennale di Milano. Articoli sul suo lavoro sono usciti per Aperture; Flash Art; Vogue Italia; Kaleidoscope; GQ; Esquire; e Revue. Nedd ha collaborato anche con marchi di moda come Armani, Bottega Veneta, Gucci e Prada ed era nel team del magazine Toilet Paper di Pierpaolo Ferrari e Maurizio Cattelan (2020-15). Dal 2019 Nedd è contributor di UNICEF, con cui ha realizzato reportage in Sicilia, Beirut e al confine siriano.

* mostre personali

Iscriviti alla newsletter